Passivazione
Il trattamento di passivazione decontamina l’acciaio inox da particelle meno nobili come il ferro, evitando il problema della corrosione superficiale. Con il trattamento di passivazione intendiamo ripristinare in maniera controllata il naturale strato passivo dell’acciaio.

Come viene effettuato il trattamento
Clerici S.r.l. ha scelto di passivare gli articoli in acciaio inox in immersione. La soluzione utilizzata è a base di acido nitrico HNO3 ed è adatta alla serie 300. Ricordiamo che non si può passivare non avendo una superficie pulita e libera da contaminazioni; perciò, in presenza di saldature bisogna necessariamente prima decapare la superficie. Come per gli impianti di decapaggio le soluzioni sono inquinanti per l’ambiente e Clerici S.r.l. è dotata di impianti capaci di abbattere sia le emissioni in aria che in acqua, rispettando la normativa vigente.
Nel caso di materiali senza saldature come i lamierini piegati, non saldati o satinati si procede prima alla sgrassatura del pezzo e poi alla sua passivazione. Gli articoli non subiranno cambi di colorazione ma i test di passivazione garantiranno l’avvenuta decontaminazione dell’acciaio e la formazione del suo strato passivo.
Lo strato di passivazione formatosi è una barriera fisica contro il passaggio dall’ambiente esterno al metallo degli agenti aggressivi: la passivazione nobilita l’acciaio inox. Tutte le nostre lavorazioni di passivazione fanno riferimento alla normativa americana ASTM A380-06 “Standard practice for cleaning, descaling and passivation of stainless steel parts, equipment and systems”.
Stai cercando maggiori informazioni?
Contattaci ora per ricevere maggiori informazioni e/o preventivi gratuitamente!
Indirizzo
Via Bissone, 11 - 20021 Baranzate (MI)
Telefono
+39 02 3562545
info@clericisrl.com